I prompt all’AI inquinano? Sì.
Ecco come limitarlo senza rinunciare alla tecnologia
Usare ChatGPT, generatori di immagini AI o chatbot è ormai parte della nostra routine digitale. Ma pochi sanno che ogni prompt che inviamo contribuisce all’inquinamento ambientale.
Come è possibile?
Ogni richiesta che inviamo ad un’intelligenza artificiale fa lavorare server molto potenti in enormi data center sparsi per il mondo. E quei server consumano energia elettrica, spesso generando emissioni di CO₂. Più sono complesse le richieste, più energia serve.
Facciamo un esempio pratico:
Una sola ricerca su Google consuma circa 0,3 Wh di energia. Un prompt a un modello AI avanzato può consumare anche 10-20 volte tanto, a seconda della complessità.

Cosa possiamo fare per ridurre l’impatto?
• Essere più precisi: meno tentativi, più risultati al primo colpo.
• Consolidare: inviare richieste più complete invece che tante micro-domande.
• Scegliere piattaforme green: dare priorità ai servizi AI che dichiarano politiche di sostenibilità energetica.
• Formare i team: consapevolezza = meno sprechi.

L’opinione di Digiup
Abbiamo assistito ad un fenomeno molto ampio recentemente, che è stato quello delle famose Action Figures generate dall’Intelligenza Artificiale, in tantissimi hanno provato a generare la propria con oggetti allegati, per sorridere. Ma questa leggerezza, che sembra un’attività immateriale, in realtà ha un impatto ambientale concreto dovuto al consumo energetico dei data center che eseguono questi modelli. Ogni prompt, infatti, attiva una serie di operazioni, ma il problema non è la richiesta unica: se milioni di utenti generano ogni giorno decine di immagini (come per trend virali su TikTok o Instagram), l’impatto si moltiplica rapidamente:
-
decine di tonnellate di CO₂e al giorno,
-
per contenuti spesso effimeri o non necessari.
In Digiup, per quanto ci riguarda, limitiamo l’uso dell’AI circoscrivendola al nostro lavoro, poiché crediamo che la tecnologia vada usata in modo smart: anche l’AI può essere amica dell’ambiente, se impariamo ad usarla con attenzione, evitando di fare richieste inutili per il solo divertimento di cinque minuti.

Contattaci, saremo molto felici di conoscerti.