da Chiara De Simone | Set 26, 2025 | IA, Newsroom, Parliamo di...
“AI Slop” quando l’Intelligenza Artificiale diventa un generatore di contenuti inutili (e fatti pure male) Negli ultimi mesi, forse senza accorgervene, vi sarà capitato di scorrere un feed social o un sito web e pensare: “Ma che roba strana è questa?”. Un testo che...
da Chiara De Simone | Mag 2, 2025 | IA, Newsroom, Parliamo di...
I prompt all’AI inquinano? Sì. Ecco come limitarlo senza rinunciare alla tecnologia Usare ChatGPT, generatori di immagini AI o chatbot è ormai parte della nostra routine digitale. Ma pochi sanno che ogni prompt che inviamo contribuisce all’inquinamento ambientale....
da Chiara De Simone | Apr 18, 2025 | IA, Newsroom, Parliamo di...
GitHub Copilot: l’assistente AI che cambia il modo in cui scriviamo codice Oramai lo sappiamo, anche nello sviluppo software non poteva sottrarsi al supporto dell’AI: l’introduzione dell’intelligenza artificiale sta ridefinendo, infatti, strumenti, flussi...
da Chiara De Simone | Mar 28, 2025 | IA, Newsroom, Parliamo di...
Dall’analisi predittiva alle interfacce adattive, ecco come l’AI sta rivoluzionando l’esperienza utente Gli applicativi gestionali (ERP, CRM, strumenti di project management) devono conciliare complessità funzionale e semplicità d’uso. L’intelligenza artificiale,...
da Chiara De Simone | Mar 21, 2025 | IA, Newsroom, Parliamo di...
Meta AI sbarca in Italia e UE: come usare l’intelligenza artificiale su WhatsApp, Instagram e Facebook (senza perdere il lato umano) Dopo mesi di attesa, Meta ha finalmente sbloccato l’accesso al suo assistente AI anche per noi, annunciando il roll out in Italia e in...
da Chiara De Simone | Gen 31, 2025 | IA, Newsroom, Parliamo di...
Parliamo di Qwen2.5-Max l’IA cinese che insieme a deepseek fa vacillare i giganti americani Alibaba ha annunciato il rilascio di Qwen2.5-Max, il suo nuovo modello AI open-source che punta a superare DeepSeek-R1, uno degli LLM (Large Language Model) più discussi...